Le azioni si svilupperanno in alcuni ambiti specifici:
- azioni di rafforzamento dell’organico e delle competenze;
- interventi per standardizzare e semplificazione di processi e procedure;
- interventi di rafforzamento degli strumenti trasversali (es. sistemi informativi);
- azioni di partenariato e knowledge sharing;
- altre iniziative di rafforzamento da attivare successivamente all’avvio del PR;
Organico e competenze
Il rafforzamento dell’organico si traduce nella possibilità di assumere personale (funzionari) con profili specialistici (es. transizione digitale, transizione energetica, innovazione sociale, contrattualistica pubblica).
Standardizzazione di processi, procedure e atti
Gli interventi finalizzati alla riduzione degli oneri amministrativi a carico dei Beneficiari comprendono sia la reingegnerizzazione delle procedure, sia il ricorso a Opzioni di Costo Semplificato.
Rafforzamento degli strumenti trasversali
Tali interventi sono finalizzati sia alla misurazione e al monitoraggio costante delle performance (es. tempi di selezione e attuazione degli interventi), sia a migliorare la fruibilità e l’interoperabilità dei sistemi informativi tra gli attori coinvolti nell’attuazione del Programma.
Partenariato e knowledge sharing
Tali azioni sono orientate a promuovere le prospettive di beneficiari e destinatari finali delle misure sostenute dal PR FESR Lazio 2021-2027, mettendo in connessione amministratori e i cittadini per condividere e scambiare esperienze.
Altre iniziative di rafforzamento
Le iniziative previste riguarderanno principalmente eventi tematici per specifici target di destinatari, patti di collaborazione e forme analoghe di empowerment delle comunità locali.
Le azioni di rafforzamento dell’organico
Le azioni di partenariato e knowledge sharing