E’ di 1 milione di euro la dotazione di risorse stanziate dal Programma FESR Lazio 2021-2027 per rafforzare la dotazione tecnologica di Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo e Roma Capitale limitatamente ai Municipi IV e X per affrontare la sfida in ambito “sicurezza urbana”.
“Lazio Sentinel 2030” è il titolo della Manifestazione di interesse che sarà pubblicata nelle prossime settimane, finanziata con l’Obiettivo di Policy 1 “Un’Europa più competitiva e intelligente” e in particolare con l’Obiettivo Specifico 1.2 “Permettere ai cittadini, alle imprese e alle amministrazioni pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione”. Si tratta di risorse che si aggiungono a quelle già stanziate a favore dei medesimi Comuni per l’attuazione di Strategie Territoriali ovvero Piani di riqualificazione urbana articolati in numerosi progetti.
Sono diversi gli interventi di digitalizzazione dei servizi finanziabili con questa ulteriore iniziativa: ad esempio, la messa in opera e l’utilizzo di sistemi di sicurezza avanzati, basati su videosorveglianza, sensoristica e sistemi di analisi dati e IA associati di ultima generazione, nonché le colonnine SOS che permetteranno ai cittadini di inviare richieste di aiuto, il tutto per elevare il livello di sicurezza urbana, migliorare il presidio del territorio e introdurre fattori di deterrenza dei fenomeni criminali.
“Nel caso del progetto Sentinel”, afferma la Vicepresidente della regione Lazio Roberta Angelilli, “il beneficio è duplice: accelerare il processo di digitalizzazione degli enti pubblici a vantaggio degli operatori e dei cittadini, e al contempo garantire maggiore attenzione al territorio, comprese le aree in cui operano attività economiche, con particolare riferimento al tema della sicurezza urbana”.
Per maggiori informazioni > Scheda sintetica Lazio Sentinel 2030